Bagnoregio – Sportello per la differenziata

Nel comune di BAGNOREGIO, è operativo il sistema di raccolta domiciliare “porta a porta”.
Sono coinvolte le UTENZE DOMESTICHE e NON DOMESTICHE di tutto il territorio comunale. Le aree interessate dai ritiri sono suddivise in:

  • BAGNOREGIO CAPOLOLUOGO, FRAZIONI E NUCLEI URBANI SPARSI
  • CAMPAGNE SPARSE, NUCLEI ABITATIVI MINORI, ZONA PIP CAPRACCIA

Le frazioni di rifiuto da esporre sono:
ORGANICO
PLASTICA
INDIFFERENZIATO NON RICICLABILE
CARTA
VETRO E METALLI
PANNOLINI

Per facilitare la corretta separazione dei rifiuti già in casa, i cittadini sono muniti di diversi contenitori o sacchi per rifiuti, che, una volta riempiti con i materiali differenziati, devono essere collocati al di fuori dell’abitazione negli orari prestabiliti per la raccolta.

La frequenza del ritiro è variabile sulla base della tipologia di rifiuto ed è indicata nell’Eco calendario di ritiro consegnato agli utenti.

quando-esporre

ESPORRE IL CONTENITORE

DALLE ORE 21:00 (DELLA SERA PRECEDENTE)

ENTRO LE ORE 5:00

DEL GIORNO DI RACCOLTA

BOLLINO_SACCO NERO

La nostra Società in accordo con l’Amministrazione Comunale vuole intervenire fermamente per migliorare lo standard qualitativo dei rifiuti raccolti presso il territorio comunale di Bagnoregio.
Per questo motivo saranno attivate prossimamente delle azioni nei confronti di chi erroneamente esporrà i propri rifiuti per la raccolta differenziata porta a porta.
Nel caso in cui vengano riscontrate delle non conformità verrà applicato, sul sacco o sul contenitore esposto, un adesivo riportante il motivo per il quale il rifiuto non è stato ritirato.

L’utenza sarà quindi invitata a riprendere in consegna i propri rifiuti per poterli separare e poi esporre correttamente.
In caso contrario potrà essere corrisposta una sanzione amministrativa.

Per evitare ciò ricordiamo a tutti i cittadini e a tutte le utenze coinvolte, di prestare attenzione alle corrette regole di differenziazione ed esposizione dei rifiuti consultandole su questo sito o
alla pagina Facebook “Bagnoregio differenzia”

mast_organico

ORGANICO

Scarti alimentari e organici
No, rifiuti liquidi e contenitori di alimenti.
Solo buste compostabili e biodegradabili.

COSA CONFERIRE >
mast_plastica

IMBALLAGGI IN PLASTICA

SÌ piatti e bicchieri in plastica. NO posate.
Svuotare bene e schiacciare i contenitori.
Le eccedenze possono essere esposte dentro
sacchi di plastica trasparenti.

COSA CONFERIRE >
mast_indiffer

RIFIUTI NON RICICLABILI

Rifiuti indifferenziati non riciclabili
Non inserire rifiuti liquidi, né materiali
riciclabili. Utilizzare sacchi di plastica
trasparenti. No sacchi neri.

COSA CONFERIRE >
mast_carta

CARTA, CARTONE E CARTONI PER BEVANDE

Non inserire carta sporca di alimenti. Svuotare bene i contenitori per bevande. Schiacciare gli imballaggi inserendoli sfusi nel contenitore. Si possono utilizzare buste in carta ma mai buste di plastica o biodegradabili.

COSA CONFERIRE >
mast_vetro

CONTENITORI IN VETRO E METALLI

Non introdurre ceramica, porcellana,
specchi, pirex e cristalli. Svuotare i contenitori.
Sì a lattine, contenitori in alluminio
e banda stagnata. Non utilizzare sacchi
e buste di alcun tipo.

COSA CONFERIRE >
mast_pannolini

PANNOLINI, PANNOLONI E TESSUTI SANITARI

Pannolini per bambini, pannoloni per incontinenza
e traverse. Non inserire altri materiali.
Utilizzare buste e sacchi di plastica trasparenti.

COSA CONFERIRE >
autocompostaggio

Come ritirare la compostiera

Mettiamo a vostra disposizione le compostiere per l’autocompostaggio degli scarti alimentari e organici (umido).  L’affidamento della compostiera è in comodato gratuito ed è dedicato esclusivamente alle UTENZE DOMESTICHE e NON DOMESTICHE delle zone:  campagne,  case sparse, nuclei abitativi minori e zona PIP Capraccia.
Per ritirare la compostiera è necessario essere l’intestatario/a della Tari e recarsi presso Il Centro Comunale di Raccolta, in località Capraccia, muniti della ricevuta di pagamento dell’utenza e di un documento di riconoscimento. E’ possibile delegare un’altra persona, la quale dovrà esibire la delega firmata e la fotocopia del documento dell’intestatario dell’utenza insieme al proprio.

Il Centro Comunale di raccolta riceve:
Martedì 9:00/13:00
Giovedì 14:00/18:00
Sabato 10:00/16:00

Il compostaggio domestico

Il Compostaggio è il processo di riciclo dei rifiuti organici attraverso il quale si ottiene un ottimo fertilizzante naturale, chiamato “compost”.
Sapevate infatti che più del 40% dei rifiuti che produciamo sono organici?

SCARICA LA GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

SEGUICI SU FACEBOOK

VAI ALLA PAGINA “BAGNOREGIO DIFFERENZIA” AVRAI IN ANTEPRIMA TUTTE LE INFO SUL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI,  EVENTI ED INIZIATIVE, EVENTUALI MODIFICHE ALL’ECO CALENDARIO, GIORNATE ECOLOGICHE E TANTO ALTRO. CLICCA E SEGUICI!

CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

Si trova in località Capraccia dove è possibile conferire gratuitamente ingombranti e Raee e varie tipologie di rifiuti al fine di favorirne il recupero.

Clicca sull’immagine localizza sulla mappa >

capraccia

GIORNI E ORARI

Martedì 9:00/13:00
Giovedì 14:00/18:00
Sabato 10:00/16:00